Criteri di selezione dei progetti
Uno degli aspetti fondamentali della nostra attività è scegliere i progetti a cui assegnare le risorse economiche raccolte secondo criteri precisi:
1) é per noi fondamentale la presenza di referenti locali, laici o religiosi, che seguono lo sviluppo e gestiscono i progetti .
2) i progetti vengono scelti prestando particolare attenzione alle esigenze dei bambini e delle donne.
3) oltre a fornire gli aiuti di base, riteniamo molto importante favorire l’autosufficienza e la responsabilizzazione del personale locale, affidandogli la gestione delle strutture che contribuiamo a costruire e mantenere.
4) ogni volta che è possibile, preferiamo acquistare materiali o servizi in loco piuttosto che in Italia, in modo da sostenere l’economia del Paese.
5) i fondi raccolti sono gestiti con trasparenza e responsabilità nei confronti dei donatori che possono accedere in qualunque momento ai nostri dati contabili e ai nostri bilanci.
2) i progetti vengono scelti prestando particolare attenzione alle esigenze dei bambini e delle donne.
3) oltre a fornire gli aiuti di base, riteniamo molto importante favorire l’autosufficienza e la responsabilizzazione del personale locale, affidandogli la gestione delle strutture che contribuiamo a costruire e mantenere.
4) ogni volta che è possibile, preferiamo acquistare materiali o servizi in loco piuttosto che in Italia, in modo da sostenere l’economia del Paese.
5) i fondi raccolti sono gestiti con trasparenza e responsabilità nei confronti dei donatori che possono accedere in qualunque momento ai nostri dati contabili e ai nostri bilanci.