Sabato 8 marzo 2014 la stazione sciistica della Via Lattea Sansicario si è riunita per una merenda speciale da BEFeD, cimentandosi con l’uncinetto per creare i coloratissimi cappellini hand made myboshi, colorati o in tinta unita, con o senza pompon, con visiera o con le trecce. E come non mettere alla prova anche i maestri di sci della SansicarioAction? Perché “fare la maglia”, non è più solo cosa da nonne!
E per i bambini, è stato realizzato un laboratorio di coloratissimi pompon.
“Con questo pomeriggio dopo-sci – dichiara Valentina Scanziani, presidente di Stella Onlus – abbiamo voluto raccontare cosa stiamo facendo in Africa e in particolare, proprio nel giorno della festa della donna, puntare l’attenzione sul dispensario di Amadhomé, il centro sanitario di prima assistenza dedicato a donne e bambini, le fasce più deboli della società, situato ai confini della periferia della capitale del Togo, Lomé”.
Nel centro, inaugurato a febbraio 2011 grazie al contributo del Gruppo Cariparma Crédit Agricole, vengono effettuati parti (circa 250 l’anno), visite pre-natali, ecografie, vaccinazioni per uomini e donne, test HIV. Presto inizieranno i lavori per la costruzione di un blocco operatorio.